GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022 - 24 E 25 SETTEMBRE - Appuntamenti culturali per adulti, famiglie e bambini
Pubblicata il 20/09/2022
Dal 24/09/2022 al 25/09/2022
Sabato 24 e Domenica 25 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Nelle due giornate sono previste visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
La tematica riprende e amplia lo slogan europeo” Sustainable Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti, spingendo alla riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future. Musei e parchi archeologici sono infatti chiamati ad impegnarsi per introdurre pratiche sostenibili negli spazi di visita e negli uffici e a svolgere il ruolo di promotori della cultura della sostenibilità, allo scopo di incoraggiare scelte consapevoli e responsabili in vista di un futuro migliore.
Su questo tema il Comune di Badia Polesine apre la Collezione Balzan a percorsi tematici ispirati ai contenuti rappresentati dalle loro opere.
Collezione Balzan – Badia Polesine
Una passeggiata tra le 49 opere di artisti italiani di fine ‘800, per comprendere la preziosa raccolta nel suo legame con Badia Polesine e nella sua evoluzione.
Costo: € 4,00 Ingresso e visita guidata. Prenotazione obbligatoria
INFO E PRENOTAZIONI:
Cell. +39 366 3240619
Mail. info@collezionebalzan.it
Nelle due giornate sono previste visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
La tematica riprende e amplia lo slogan europeo” Sustainable Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti, spingendo alla riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future. Musei e parchi archeologici sono infatti chiamati ad impegnarsi per introdurre pratiche sostenibili negli spazi di visita e negli uffici e a svolgere il ruolo di promotori della cultura della sostenibilità, allo scopo di incoraggiare scelte consapevoli e responsabili in vista di un futuro migliore.
Su questo tema il Comune di Badia Polesine apre la Collezione Balzan a percorsi tematici ispirati ai contenuti rappresentati dalle loro opere.
Collezione Balzan – Badia Polesine
Una passeggiata tra le 49 opere di artisti italiani di fine ‘800, per comprendere la preziosa raccolta nel suo legame con Badia Polesine e nella sua evoluzione.
Costo: € 4,00 Ingresso e visita guidata. Prenotazione obbligatoria
INFO E PRENOTAZIONI:
Cell. +39 366 3240619
Mail. info@collezionebalzan.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
317.72 KB |

