3.1.j REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA
Di seguito le modalità di calcolo della tariffa, con alcuni esempi pratici riferiti a utenze DOMESTICHE e NON DOMESTICHEMODALITA’ DI CALCOLO TARI UTENZE DOMESTICHE (365 giorni):
Quota Fissa: Tariffa fissa riferita al numero dei componenti x mq abitazione*
Quota Variabile: Tariffa variabile riferita al numero dei componenti del nucleo famigliare
Sul totale imponibile così ottenuto (QF+QV), viene calcolato il 5% a titolo di Tributo Provinciale (TEFA) in favore della Provincia di Rovigo.
MODALITA’ DI CALCOLO TARI UTENZE NON DOMESTICHE (365 giorni):
Quota Fissa: Tariffa fissa riferita al codice identificativo dell'attività svolta x mq immobile*
Quota Variabile: Tariffa variabile riferita al codice identificativo dell'attività svolta x mq immobile*
Sul totale imponibile così ottenuto (QF+QV), viene calcolato il 5% a titolo di Tributo Provinciale (TEFA) in favore della Provincia di Rovigo.
Per calcolare la tassa dovuta per le occupazioni inferiori all'anno (365 giorni), si devono moltiplicare i risultati della quota fissa e della quota variabile per i giorni di occupazione/365
|
|
![]() |
ESEMPI DI CALCOLO TARI - UTENZE DOMESTICHE
![]() |
UTENZA DOMESTICA - 2 COMPONENTI |
Esempio di utenza domestica per un'abitazione di 100 mq e un nucleo famigliare composto da 2 persone per un periodo di 365 giorni, considerando l'addizionale provinciale del 5%: Tariffa fissa: € 0,8929 Tariffa variabile: € 118,3782 Quota fissa: 0,8929 x 100 mq x (365/365) = € 89,29 Quota variabile: 118,3782 x (365/365) = € 118,38 Totale imposta: € 89,29 + € 118,38 = € 207,67 Totale: € 207,67 + 5% = € 218,00 |
![]() |
UTENZA DOMESTICA - 4 COMPONENTI |
Esempio di utenza domestica per un'abitazione di 150 mq e un nucleo famigliare composto da 4 persone per un periodo di 365 giorni, considerando l'addizionale provinciale del 5%: Tariffa fissa: € 1,0829 Tariffa variabile: € 192,3646 Quota fissa: 1,0829 x 150 mq x (365/365)= € 162,43 Quota variabile: 192,3646 x (365/365) = € 192,36 Totale imposta: € 162,43 + € 192,36 = € 354,79 Totale: € 354,79 + 5% = € 373,00 |
ESEMPI DI CALCOLO TARI - UTENZE NON DOMESTICHE
![]() |
BAR, CAFFE', PASTICCERIA |
Esempio di utenza non domestica riferita all'attività di bar, caffè, pasticceria con una superficie di 100 mq per un periodo di 365 giorni, considerando l'addizionale provinciale del 5%: Tariffa fissa: € 5,048 Tariffa variabile: € 5,033 Quota fissa: 5,0480 x 100 x (365/365) = € 504,80 Quota variabile: 5,033 x 100 x (365/365) = € 503,30 Totale imposta: € 504,80 + € 503,30 = € 1.008,10 Totale: € 1.008,10 + 5% = € 1.058,00 |
![]() |
ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE: PARRUCCHIERE, BARBIERE, ESTETISTA |
Esempio di utenza non domestica riferita all'attività di parrucchiere, barbiere, estetista con una superficie di 60 mq per un periodo di 365 giorni, considerando l'addizionale provinciale del 5%: Tariffa fissa: € 1,8866 Tariffa variabile: € 1,8804 Quota fissa: 1,8866 x 60 x (365/365) = € 113,20 Quota variabile: 1,8804 x 60 x (365/365) = € 112,80 Totale imposta: € 113,20 + € 112,80 = € 226,00 Totale: € 226,0 + 5% = € 237,00 |
* Viene considerata la superficie "calpestabile" dell'immobile, al netto di muri, scale, centrali termiche, ecc e comprensiva di eventuali garage, cantine, ecc.
** L'importo Tari per il 2021 viene calcolato con le tariffe 2020 e con i criteri stabiliti dalla delibera di Giunta Comunale n. 19 del 26/02/2021 come descritto nella sezione "Scadenze per il pagamento"