Descrizione
ATTENZIONE: Compilazione accurata dei modelli SUAP e rispetto delle normative vigenti
Si evidenzia una problematica ricorrente nella compilazione dei modelli standard SUAP presentati attraverso il portale "Impresainungiorno", in particolare riguardo alla dichiarazione della destinazione d'uso dei locali. Spesso, si riscontra una confusione tra la destinazione catastale e la destinazione d'uso, portando a dichiarazioni errate che possono comportare gravi conseguenze.
Destinazione catastale vs. Destinazione d'uso: una distinzione fondamentale
- La destinazione catastale si riferisce alla classificazione dell'immobile ai fini fiscali e non implica necessariamente la conformità urbanistica per l'attività che si intende svolgere.
- La destinazione d'uso, invece, è determinata dalle normative urbanistico-edilizie e indica l'effettiva utilizzabilità dei locali per specifiche attività.
Conseguenze di dichiarazioni errate
Dichiarare falsamente il rispetto della destinazione d'uso può comportare:
- Sanzioni amministrative pecuniarie.
- Sanzioni penali, in caso di false dichiarazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000.
- L'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi, con costi significativi.
- La sospensione o la chiusura dell'attività.
Rispetto delle normative settoriali
Si ricorda che, oltre alla destinazione d'uso, è essenziale rispettare le normative vigenti in materia di:
- Urbanistica ed edilizia: conformità dei locali ai regolamenti edilizi e urbanistici.
- Igiene e sanità: requisiti igienico-sanitari per l'attività svolta.
- Ambiente: rispetto delle normative ambientali, in particolare per attività con impatto ambientale.
- Sorvegliabilità e prevenzione incendi: requisiti di sicurezza per attività aperte al pubblico o con rischi specifici.
Raccomandazioni e supporto
Al fine di evitare errori e sanzioni, si raccomanda a imprenditori e professionisti di:
- Verificare accuratamente la documentazione relativa all'immobile, inclusi i titoli abilitativi edilizi e i certificati di conformità.
- Consultare i regolamenti comunali e le normative regionali di settore.
- Contattare gli uffici comunali competenti per chiarimenti e supporto prima della presentazione delle pratiche SUAP:
o Ufficio Commercio: tel. 0425/53671 int. 9, e-mail: pulze@comune.badiapolesine.ro.it
o Ufficio Urbanistica: tel. 0425/53671 int. 3, e-mail: urbanistica@comune.badiapolesine.ro.it.
- Consultare i professionisti del settore, come geometri e commercialisti, per una corretta interpretazione delle normative.
Gli Uffici comunali sono disponibili a fornire supporto e chiarimenti per garantire la corretta applicazione delle normative e tutelare gli operatori economici.