Trasporto scolastico

Servizio di trasporto scuolabus per le scuole dell'obbligo del comune

Modalità di erogazione del servizio e domanda

L’Amministrazione Comunale eroga il servizio di trasporto scolastico per gli alunni residenti nel Comune di Badia Polesine e frazioni, iscritti alle Scuole dell’obbligo, la cui abitazione è situata ad una distanza non inferiore a 1 km dalla sede scolastica di competenza, affidando detto servizio a ditte esterne specializzate nel settore e selezionate tramite procedure d’appalto.
e-mail: istruzione@comune.badiapolesine.ro.it

 

I termini per l’iscrizione al servizio di trasporto sono dal 1°aprile al 31 maggio

 

Per procedere all’iscrizione, è necessario accedere al seguente link: https://www.comune.badiapolesine.ro.it/servizio/richiedere-iscrizione-al-trasporto-scolastico/

RICHEDI ONLINE – ENTRA CON SPID O CIE e completa i campi richiesti.

Per chi non fosse in possesso degli strumenti informatici o in difficoltà nella compilazione, l’Ufficio Pubblica Istruzione rimane a disposizione previo appuntamento al recapito telefonico 0425 53671 (interno 1) o tramite whatsApp al cell. 347 5063625.

I giorni e gli orari di apertura degli uffici al pubblico sono i seguenti:

LUNEDÌ dalle ore 09,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00

MARTEDÌ dalle ore 09,30 alle 13,00

MERCOLEDÌ dalle ore 09,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00

GIOVEDÌ dalle ore 09,30 alle 13,00

VENERDÌ dalle ore 09,30 alle 13,00

Il modulo per la richiesta del servizio di trasporto per il post scuola, può essere scaricato dal seguente link: Modulo per  l’iscrizione al servizio di trasporto per il Post Scuola A.S. 2024/25

In alternativa può essere ritirato e compilato personalmente presso l’Ufficio.

NB: La richiesta presume una reale necessità del servizio e un conseguente impegno ad usufruirne per tutta la durata dell’anno scolastico.
Eventuali richieste di utilizzo del trasporto scolastico di durata inferiore all’anno o di variazione del servizio precedentemente scelto o presentate oltre i termini previsti, saranno valutate compatibilmente con l’organizzazione del piano di trasporto e con la disponibilità di posti.

 

Indicazioni per il pagamento:

È prevista la possibilità di pagare il contributo in un’unica soluzione con l’applicazione dello sconto, oppure in quote trimestrali, come riportato nella tabella esplicativa.

DESCRIZIONE Costo retta al trimestre

 

Importo Annuo % sconto

rata unica

Tariffa pagamento rata unica
Andata e ritorno 102,00 306,00 -25 € 230,00
2° figlio 72,00 216,00 -18 € 178,00
3° figlio 52,00 156,00 -13 € 135,00
Solo andata o ritorno 62,00 186,00 -15 € 158,00
Solo andata o ritorno 2° Figlio 52,00 156,00 -13 € 135,00
Solo andata o ritorno 3° Figlio 44,00 132,00 -11 € 116,00

 

Le quote trimestrali dovranno essere pagate secondo le seguenti tempistiche:

  • I Trimestre entro il 10 di settembre;
  • II Trimestre entro il 10 dicembre
  • III Trimestre entro il 10 marzo

È prevista altresì una riduzione del contributo stabilito per i figli successivi.

 

Per il pagamento della tariffa prevista l’ufficio provvederà all’emissione di un avviso di pagamento Pago PA, che l’utente riceverà alla mail indicata in fase di iscrizione. Il pagamento potrà essere effettuato sia on line che recandosi di persona presso qualsiasi Istituto di credito, Poste, Tabaccherie e Supermercati abilitati. L’utente riceverà al proprio indirizzo mail la ricevuta dell’avvenuto pagamento, valida per eventuali sgravi fiscali

L’ufficio mediante la piattaforma pagoPA verificherà il regolare versamento della quota dovuta entro la data di scadenza stabilita. In caso di situazione debitoria il servizio non verrà attivato.

 

Richiesta di pagamento agevolato

In caso di situazioni familiari particolari opportunamente dimostrabili è possibile presentare domanda di agevolazione del pagamento della tariffa per il servizio di trasporto scolastico.

La domanda dovrà essere fatta personalmente , previo appuntamento, recandosi all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune dal 1° aprile ed entro e non oltre il 31 maggio di ogni anno.

In seguito saranno valutate dall’Ufficio Servizi alla Persona, che si esprimerà in merito prima dell’inizio dell’anno scolastico.

N.B. Non sarà ammessa la presenza sul mezzo di trasporto scolastico di utenti non in regola con il pagamento delle quote dovute.

Modalità di erogazione del servizio e norme comportamentali:

Il Servizio di trasporto si espleta secondo le seguenti modalità:

  • con raccolta utente per utente, presso l’indirizzo indicato in fase d’iscrizione;
  • per punti di raccolta situati all’interno del territorio comunale;

I punti di raccolta si effettueranno alle fermate determinate ovvero il più vicino possibile a casa fermo restando che;
a) non potranno essere percorse strade private o sterrate;
b) non potranno essere percorse strade che non consentano il transito e le manovre degli scuolabus;
c) non potranno essere previste fermate in luoghi pericolosi o ad alta densità di traffico;
d) le fermate devono essere in ogni caso collocate sul lato di direzione di marcia dello scuolabus. Gli utenti del servizio scuolabus devono attenersi agli orari e alle fermate stabilite dal piano dei tragitti approvato dall’Amministrazione Comunale.
Esclusivamente per gli alunni della scuola primaria, devono essere presenti alla fermata uno dei genitori o un delegato indicato al momento dell’iscrizione con apposito documento di riconoscimento.

Unicamente per gli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I° grado, qualora il genitore ritenga il proprio figlio idoneo ad andare autonomamente dall’abitazione alla fermata, e viceversa, devono dare il consenso entrambi i genitori, al momento dell’iscrizione, liberando l’Amministrazione e l’autista, da ogni responsabilità.

Alla fermata di arrivo, in caso di mancata presenza del genitore o del delegato e mancato consenso per gli alunni della scuola media , l’alunno rimarrà sullo scuolabus e al termine del percorso, sarà accompagnato presso l’istituto scolastico, dove i genitori dovranno andare a riprenderlo.

Al verificarsi della terza assenza del genitore o del delegato, senza giustificato motivo, il servizio verrà sospeso.

Le famiglie sono invitate a fornire ogni utile collaborazione all’Amministrazione Comunale per la migliore regolarità del servizio.

I genitori o chi per essi, sono tenuti a ricordare ai propri figli di mantenere un comportamento corretto durante il tragitto, sia fra compagni che con l’autista.

Pagina aggiornata il 01/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri