Competenze
Il servizio si occupa di:
- Segretariato Sociale per fornire informazioni, supporto e orientamento a tutti i cittadini in ambito socio-sanitario
- Assistenza economica alle famiglie in difficolta
- Assistenza domiciliare per minori, anziani, disabili
- Servizio pasti e accompagnamento per anziani e disabili
- Servizio di Telesoccorso-Telecontrollo
- Istruttoria per l'accesso ai contributi regionali in favore di persone non autosufficienti assistite a domicilio (DGRV 1338/2013)
- Istruttoria per l'accesso alle varie tipologie di contributi regionali e/o statali destinati alle persone con basso reddito e/o con problematiche socio-sanitarie
- Istruttoria per l'accesso all'Assegno di Maternità per le mamme non lavoratrici (L.448/1998)
- Istruttoria per l'accesso a contributi regionali per il superamento delle barriere architettoniche
- Istruttoria per l'accesso alle agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico locale
- Ufficio di prossimità per fornire informazioni e assistenza nella predisposizione della documentazione per la richiesta di Amministratore di Sostegno
- Istruttoria per l'accesso alle RSA (strutture residenziali per anziani)
- Banda annuale per l'accesso ad alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Assistenza economica ai nuclei familiari o persone sole in difficoltà o ricoverate in istituto
- Assistenza domiciliare ai minori, anziani e inabili in età lavorativa
- Servizio di telesoccorso - telecontrollo
- Contributi economici alle persone non autosufficienti assistite a domicilio (l.r. 28/1991)
- Attività a carattere sociale e culturale per anziani
- Contributi economici a fondo perduto per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento o all’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (l.r. 41/1993)
- Contributi economici a famiglie che assistono persone non autosufficienti con l’ausilio di assistenti familiari ("badanti")
- Assegno di maternità per le mamme non lavoratrici e ai nuclei familiari con almeno tre figli minori(l. 448/1998)
- Contributi di sostegno al pagamento del canone di locazione (l 431/1998)
- Bando annuale di assegnazione alloggi popolari (l.r. 10/1996)
- Contributo annuale a sostegno delle spese di riscaldamento domestico per famiglie disagiate
- Agevolazioni tariffe per trasporto pubblico locale
- Sostegno scolastico e post scolastico per bambini appartenenti a famiglie indigenti
- Contributi "Veneti nel Mondo"
- Istruttoria pratiche amministrazione di sostegno
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Susy Fornasiero
Responsabile Servizi alla Persona e Cultura
Persone
Linda Cisarella
Personale dell’Ufficio Servizi Sociali, Gestione amministratori di sostegno – Ufficio di prossimità – Cisarella
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario ufficio servizi sociali:
• dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Orario ufficio di prossimità:
• lunedì dalle 9.00 alle 13.00
Pagina aggiornata il 07/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo c - richiesta di pasto alternativo per motivazioni etiche o religiose A.S. 2025/2026
- Modulo B richiesta dieta sanitaria A.S. 2025-2026
- Modulo iscrizione servizio mensa Scuola Primaria A.S. 2025-2026
- Ordinanza Sindacale per taglio rami e alberi in proprietà privata, interferenti con la sede ferroviaria
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la gestione e il funzionamento dell'Asilo Nido Comunale
- Modulo richiesta Cappella della Vangadizza
- Domanda Iscrizione Albo Comunale delle Associazioni
- Richiesta fruizione servizio mensa scuola dell'infanzia per l’anno scolastico 2024-2025
- Modulo C - Richiesta di pasto alternativo per motivazioni etiche o religiose 2024/2025
- Modulo A/B - richiesta diete sanitarie 2024-2025
-
Notizie
- Borse di Studio per l'Anno Scolastico 2024/2025
- Progetto POL-LANG - Lingue diverse Un valore aggiunto per il territorio
- Apertura iscrizioni all'asilo nido comunale "I fiori più belli" per l'anno educativo 2025-26
- Progetto “Un Nuovo Maschile”: centro uomini autori di violenza
-
Vedi altri 6
- Progetto Sollievo: servizio gratuito di accoglienza rivolto a persone con demenza o decadimento cognitivo
- Open day all' asilo nido comunale "I fiori più belli"
- Versi in Abbazia - Premio Nazionale di Poesia Settima Edizione 2025
- Arruolamento 2025 corpo infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana
- Open day Scuole I.C. Badia Polesine-Trecenta iscrizioni A.S. 2025-26
- Ordinanza Sindacale n. 105 del 06/11/2024 - difesa dell'assetto idraulico